XP Hunting

Per informazioni: Saverio BolognaniSaverio Bolognani

edi.gif

Non vi è mai capitato di dover affrontare, nella vostra ricerca, un argomento un po' distante dal vostro, magari perché vi è stato suggerito da un reviewer, magari perché ha dei punti interessanti di contatto con quello su cui lavorate ogni giorno, oppure perché avete la sensazione che qualcuno abbia già affrontato il vostro argomento da un altro punto di vista?

XP (eXPert) Hunting serve proprio a cercare (e trovare) in modo efficiente un esperto tra i dottorandi del DEI che abbia già affrontato il problema nel quale siete coinvolti!

La ricerca avviene in questo modo:

  • un dottorando (o un gruppo di dottorandi) si rende conto di aver bisogno della consulenza di qualcuno che abbia già visto un dato argomento, o magari che ci stia lavorando attualmente
  • questo dottorando crea quindi una richiesta secondo lo schema che vedete sotto (CHI, COSA, QUANDO, PERCHE') e la invia a Saverio BolognaniSaverio Bolognani via messaggio privato (basta un click)
  • al più presto la richiesta viene inoltrata a tutti i dottorandi e appare in questa pagina, dove rimarranno anche le richieste scadute
  • se qualcuno pensa di rientrare nella tipologia ricercata, si metterà in contatto con i mittenti del messaggio per organizzare un breve incontro informale.

Richieste attive

CHI CERCA
Gianluca Moro - ti.dpinu.htam|ymmaig#ti.dpinu.htam|ymmaig - dottorando in matematica computazionale
COSA
esperto nell'uso di GPU (in particolare schede grafiche Nvidia - ambiente CUDA)
QUANDO
non ho scadenze per ora :-)
PERCHE'
sto iniziando a verificare come usare le schede grafiche NVIDIA, tramite l'ambiente CUDA, per applicazioni di calcolo scientifico. Al momento sono interessato a capire la struttura hardware di tali schede: l'organizzazione dei dati e del codice nell'implementazione di un problema fa variare molto i tempi di elaborazione. Ritengo che, capendo quali sono gli elementi hardware che influenzano tali tempi di esecuzione, si possano ottenere dei rilevanti aumenti di prestazioni. (P.S: ho appena iniziato ad affrontare il problema, e anche se non c'è un esperto, ma semplicemente qualcuno interessato al problema, due chiacchiere le faccio volentieri!)

Richieste scadute

CHI CERCA
Damiano VaragnoloDamiano Varagnolo (gruppo Automazione)
COSA
esperto in riconoscimento vocale, stima di delays tra segnali acustici
QUANDO
entro il 20 gennaio 2009
PERCHE'
per verificare se esistono in letteratura strategie di stima di delays che implichino poche comunicazioni tra i vari sensori implicati, e nel caso vedere se se ne trovano di sensate.
CHI CERCA
Saverio BolognaniSaverio Bolognani (gruppo Automazione)
COSA
esperto in load balancing, grid computing, calcolo parallelo - esperto in smart power grids, reti distribuzioni dell'energia
QUANDO
possibilmente entro la chiusura natalizia
PERCHE'
per vedere se è possibile applicare tecniche di consensus, controllo distribuito, stima distribuita, tecniche di load balancing ecc. al framework delle smart power grids.
CHI CERCA
Saverio Bolognani, Damiano Varagnolo, Simone del Favero (gruppo Automazione)
COSA
esperto in calcolo parallelo, calcolo distributo, algoritmi iterativi asincroni, metodi numerici distribuibili
QUANDO
entro il 15 novembre 2008
PERCHE'
per vedere che legami possano esserci tra algoritmi di consensus e algoritmi iterativi asincroni per la risoluzione di sistemi di equazioni lineari (sia con un numero di incognite pari al numero di nodi, sia per un numero di incognite costante e piccolo - come è il caso dell'identificazione least square di pochi parametri).
Unless otherwise stated, the content of this page is licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License